
Compagnia: Extreme Production
Paese: MONTENEGRO
Sezione: DOCUMENTARY – INDIVIDUAL SPORT
Disciplina: Arti Marziali Karate
Regista: Miloš Todorović
Montaggio: Milos Todorovic, Mirko Djurovic
Attori: Đurđa Todorović, Konstantin Vujošević, Bane Popović, Brano Čađenović, Derviš Beli Selhanović, Dragan Bobi Perović, Dragi Crni Stanišić, Dragica Lacmanović, Drago Radunović, Dragoljub Dragan Kopitović, Dragoslav Zeko Božović, Dušan Simonović, Dušica Paunović, Iljia Jorga, Marijana Papić, Mehmed Meša Kolarević, Miloica Dakić, Milorad Terzić, Miodrag Đikanović, Nikola Minić, Predrag Daco Đoljević, Puniša Puco Vojičić, Radivoje Krkeljić, Rajko Vujošević, Ranko Crni Kaluđerović, Ranko Jovović, Slobodan Žarić, Srđa Đurović, Sreten Sreto Dragović, Veselin Vesko Mićović, Veselin Vukotić, Vladimir Joković, Vlatko Popović, Vlatko Vujović
Foto: Milos Todorovic
Colonna Sonora: Dejan Bozovic
Voce Narrante: Bane Popovic
Produttore: Mirko Djurovic
CoProduttore: Executive Producer: Vladan Šljukić, Extreme Production, Podgorica, MNE
Proiezione il: Giovedì 10 Novembre – ore 14.25 – online
Sinossi
Il karate arriva in Montenegro nel 1964 grazie al maestro di karate giapponese Tetsuji Murakami che tiene il primo evento di karate quell’anno a Titograd (ora Podgorica). La disciplina si è diffusa fino a trovare il suo punto più alto nel 2002 quando il Montenegro vinse il primo titolo europeo. 29 aatleti di karate ricordano quegli anni, la loro adolescenza, il praticare karate nell’ex Titograd senza il sostegno dello stato, guidati dal solo entusiasmo. La maggior parte di loro sono ex-atleti delle squadre di Titograd “Student” e “Mladost”, ora fuse nella “Budućnost”, uno dei club di karate di maggior successo al mondo.