
Compagnia: Nova Unione Velocipedistica Italiana Asd
Paese: ITALIA
Sezione: DOCUMENTARY – GREAT CHAMPIONS
Disciplina: Ciclismo su strada
Regista: Paolo Furnò
Montaggio: Paolo Furnò
Foto: Paolo Furnò – Elisa Romano
Colonna Sonora: Chris Zabriskie, Preludes, released September 22, 2009 (CC BY 4.0)
Proiezione il: Venerdì 11 Novembre – ore 16.30 – Sala Trafalgar
Sinossi
Uno dei maggiori campioni del Ciclismo europeo, spesso dimenticato, è il piemontese Giovanni Brunero. Il 2022 rappresenta il centenario di una delle annate più rilevanti della sua carriera con la vittoria del Giro d’Italia e della Milano-Sanremo nel 1922. Un atleta di grande classe, scalatore di grandissima resistenza, un “anti-personaggio” dedito alla carriera sportiva, alla sua famiglia e alla sua comunità, morto a soli 39 anni nel 1934. Attorno al ricordo del grande campione, personaggio schivo e poco avvezzo alle attenzioni del mondo “social” di inizio novecento, si dipanano lo studio storico, le imprese sportive e la passione filologica della Nova Unione Velocipedistica Italiana, con sede in Liguria e associati in molte regione d’Italia. Caso raro di perfetta simbiosi tra sport e cultura: il Sodalizio diffonde e tutela il ciclismo storico – con particolare riferimento ai primi anni del ‘900, gli anni dei “pionieri” – per l’incentivazione del suo studio e della sua pratica.