“Il vendicatore”: un libro giallo ambientato nel mondo del calcio di Guglielmo Longhi

11 Gen 2018

Un libro giallo ambientato nel mondo del calcio, con un titolo intrigante, “Il vendicatore” scritto dal giornalista della “Gazzetta dello Sport”, Guglielmo Longhi, un giallo molto particolare, che si sviluppa a tutto tondo nel massimo campionato di calcio di Serie A, prendendo spunto da episodi, personaggi e vicende che hanno caratterizzato gli ultimi dieci anni del ‘nostro’ pallone: un libro che come il titolo, finisce per coinvolgerti fin dalle prime pagine, scorrendo veloce, inseguendo le ‘imprese’ del protagonista in mezza Italia. Il calcio e la violenza, i ricordi e le vendette, la lucidità e la colpa, le fughe e la resa: c’è davvero di tutto in questo appassionante romanzo – ricco di sorprese e fantasia – che grazie alla scrittura agile di Guglielmo Longhi scorre veloce, a cavallo tra dramma e ironia, con un sottofondo di rara sensibilità (dalla prefazione di Alberto Cerruti).

Il peruviano Rodrigo Sanchez abita in Italia da molti anni, non è “il solito extracomunitario che non si è integrato” e ha con il calcio un rapporto tormentato, ossessivo: l’omicidio del tifoso genoano Vincenzo Spagnolo, la tragedia del tifoso laziale Gabriele Sandri (freddato in un autogrill da un poliziotto) e di quello del Parma Matteo Bagnaresi (schiacciato da un pullman di juventini) l’hanno segnato in maniera indelebile. Un viaggio nella follia. Il calcio e la violenza, i ricordi e le vendette, la lucidità e la colpa, le fughe e la resa: c’è davvero di tutto in questo appassionante romanzo – ricco di sorprese e fantasia – che grazie alla scrittura agile di Guglielmo Longhi scorre veloce, a cavallo tra dramma e ironia, con un sottofondo di rara sensibilità.