Al via i Festival del Milano Film Network

10 Mar 2017

Dal 12 al 19 marzo in scena Sguardi Altrove Film Festival, il primo festival del network nel 2017, che si dedica da sempre alla promozione del cinema a regia femminile. Questa edizione mette in primo piano alcune grandi registe del panorama nazionale e internazionale: a partire dal Premio alla Carriera a Liliana Cavani, passando per il film di apertura di Kelly Reichardt, Certain Women, e per la retrospettiva completa, la prima in Italia, su Maren Ade. Un programma ricco di film, autori, approfondimenti e workshop.

Inaugurazione: domenica 12 marzo alle 20.30 allo Spazio Oberdan con la proiezione in anteprima nazionale di Certain Women di Kelly Reinhardt.

Il programma completo QUI

Il secondo appuntamento con i festival della rete comincerà proprio, in un’ideale staffetta, il giorno di chiusura di Sguardi Altrove: il Festival del Cinema Africano, d’Asia e America Latina aprirà infatti le porte del suo Festival Center il 19 marzo, con l’inaugurazione della mostra “Where Future Beats” – che è anche il claim della 27a edizione –  mentre l’opening del programma cinematografico sarà il 20 marzo con I Am Not Your Negro, candidato all’Oscar 2017 per il miglior documentario, alla presenza di Raoul Peck.

Inaugurazione 20 marzo alle 20.30 all’Auditorium San Fedele con il candidato premio Oscar I Am Not Your Negro di Raoul Peck.

Il programma completo QUI

Due le attività che stanno impegnando MFN in queste settimane: la prima è il progetto di formazione, “ACTION! RESEARCH: A New European Methodology for Film Literacy”, riservato alle scuole medie inferiori, che ha ottenuto il finanziamento di Europa Creativa come progetto di Audience Development. Da pochi giorni è online il sito www.aremproject.eu, che oltre ad essere aperto a tutte i dirigenti e docenti potenzialmente interessati a saperne di più e a replicare il progetto nel loro contesto scolastico, è anche una piattaforma online su cui si attua una parte importante del progetto stesso, quella che attiva meccanismi di partecipazione e condivisione tra gli studenti delle scuole dei 4 Paesi europei coinvolti (Italia, Croazia, Romania, Slovenia). Milano Film Network sta inoltre lavorando alla pianificazione dei progetti Industry (In Progress, Atelier e MID by MFN) che dopo il grande successo del 2016 si replicheranno con nuovi partner e importanti collaborazioni.

Milano Film Network è il progetto realizzato grazie al sostegno della Fondazione Cariplo che unisce l’esperienza e le risorse dei sette festival di cinema milanesi per offrire una proposta culturale lungo tutto l’anno e una serie di servizi per chi si occupa di cinema e audiovisivo a Milano e in Italia.

Il network, nato da un’auto organizzazione dei sette festival di cinema della città di Milano – Festival del Cinema Africano d’Asia e America Latina, Festival MIX Milano, Filmmaker, Invideo, Milano Film Festival, Sguardi Altrove Film Festival, Sport Movies & Tv Fest – mira a includere non solo gli operatori del settore audiovisivo ma anche istituzioni e attori socio-economici, a riconoscimento della valenza del cinema in quanto forma d’arte ma anche settore produttivo che genera ricadute positive sul tessuto urbano.

Info. www.milanofilmnetwork.it / coordinamento@milanofilmnetwork.it