E’ stato presentato ufficialmente alla stampa, presso la sede RAI Basilicata, la quarta edizione del “Matera International FICTS Festival” che Matera, la “Città dei Sassi” riconosciuta Patrimonio dell’umanità dall’UNESCO e candidata a “Capitale Europea della Cultura 2019” ospiterà dal 3 al 5 ottobre.
Il programma completo è disponibile su http://www.materasportfilmfestival.com/2014/programma.pdf.
Il Festival si articolerà in incontri, proiezioni, mostre e workshop.
L’anteprima del Festival proporrà, venerdì 3 ottobre alle ore 9:30 – nel Cinema Comunale di Matera – la proiezione del Film “L’oro di Scampia” (Produzione Rai Fiction) con Beppe Fiorello diretto da Marco Pontecorvo. Alla proiezione, a cui parteciperanno gli istituti scolastici della città, sarà presente l’autore del libro, Gianni Maddaloni. Seguirà un dibattito sul tema “Sport e Legalità”.
Venerdì 3 Ottobre (ore 19.30) al cinema “Il Piccolo”, è in programma la “Cerimonia di Inaugurazione” del Festival, a cui parteciperà il conduttore televisivo e cabarettista Enrico Bertolino, testimonial di “ActionAid” organizzazione internazionale indipendente che lotta ogni giorno al fianco delle comunità più povere ed emarginate del mondo.

Da sinistra: Paride Leporace, Piero Rinaldi,Fausto Taverniti, Gianpiero Perri e Michele Di Gioia
A seguire avrà luogo la proiezione del film “Italia – Brasile: l’azione è partita”: il viaggio in Brasile, durante i Mondiali di Calcio, di sei bambini italiani di 10 e 11 anni di Torino, l’Aquila e Reggio Calabria e l’incontro con altrettanti loro coetanei brasiliani accomunati dalla passione del calcio.
Sabato 4 ottobre, alle ore 10:00 presso l’UnibaStore+ (Piazza Matteotti), è in programma il workshop “Sport e Media: strategia efficace di marketing territoriale”, nel quale Apt Basilicata e Lucana Film Commission illustreranno il progetto “Endless Diving”, appena terminato a Maratea. Nell’occasione, sarà premiato Francesco Colletta, che ha stabilito il nuovo record di 36 ore di immersione col solo ausilio di una muta semistagna.
Alle 16, ItaliaCamp e Giffoni Film Festival presenteranno il workshop “Giffoni Innovation Hub: Innovazione Sociale e Imprese Creative”. L’Innovation Hub è il nuovo dipartimento di Giffoni Experience che unisce tecnologia e creatività in uno spazio di ricerca e sviluppo per progetti innovativi, startup e imprese culturali e digitali.
Domenica 5 ottobre (ore 18), nei locali dell’Ex Ospedale di S. Rocco (Piazza S. Giovanni) è in programma la “Cerimonia di Chiusura” del Festival, con la premiazione delle opere vincitrici.
Interverrà il Dott. Marcel Vulpis, Direttore di “Sporteconomy” Agenzia di Stampa telematica a carattere politico, economico, sportivo e sociale che sarà insignito del “Premio FICTS per la comunicazione”.
Il programma è disponibile su http://www.materasportfilmfestival.com/2014/workshop.pdf.